Discussione:
Far partire lo screensaver.
(troppo vecchio per rispondere)
Gigino
2007-01-03 16:54:16 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
vi scrivo perchè avrei questo problema.
Lavoro al pc, ed ho impostato lo screensaver con password
che parte dopo 5 minuti di inattività.
Avrei l'esigenza di far partire lo screensaver anche in mdo immediato.
Tipo: devo scappare inbagno, siccome sono dati che non posso
lasciare a vista, come faccio?
aspetto i 5 minuti e me la faccio sotto?
o c'è un modo per farlo partire subito?
--
ciao da Gigino

P.S.: quando rispondi fai il repost di questa email.
effegì
2007-01-03 18:21:55 UTC
Permalink
Post by Gigino
aspetto i 5 minuti e me la faccio sotto?
o c'è un modo per farlo partire subito?
tasto destro sul desktop vai su ScreenSaver e lo avvii cambiando i 5
minuti in 1 minuto.Quando torni cambi e rimetti il 5.
potresti avviarlo a mano ma se qualcuno tocca il pc si killa da solo.
Ciao
F.
Tom
2007-01-03 19:12:44 UTC
Permalink
Post by Gigino
Ciao ragazzi,
vi scrivo perchè avrei questo problema.
Lavoro al pc, ed ho impostato lo screensaver con password
che parte dopo 5 minuti di inattività.
Avrei l'esigenza di far partire lo screensaver anche in mdo immediato.
Tipo: devo scappare inbagno, siccome sono dati che non posso
lasciare a vista, come faccio?
aspetto i 5 minuti e me la faccio sotto?
o c'è un modo per farlo partire subito?
In alternativa allo screensaver potresti bloccare il pc...digiti
ctrl+alt+canc e poi clicchi su *blocca computer* . Per fare questo però
devi aver abilitato la visualizzazione in modalità classica.
--
Guadagna partecipando a discussioni: http://snipurl.com/141pq
Umin
2007-01-05 08:24:22 UTC
Permalink
Post by Tom
In alternativa allo screensaver potresti bloccare il pc...digiti
ctrl+alt+canc e poi clicchi su *blocca computer* . Per fare questo però
devi aver abilitato la visualizzazione in modalità classica.
o, meglio ancora, il tasto di Windows+L
--
Umin

Foobar spento
Aude
2007-01-03 22:53:23 UTC
Permalink
puoi crearti un'icona sul desktop, in modo tale che cliccandoci sopra ti
parte SUBITO lo screensaver;
se hai XP (ma credo che la procedura sia corretta anche con gli altri
sistemi operativi) segui questi passi:

1) vai in C:\WINDOWS\system32\

2) scegli lo screensaver che ti interessa (sono quei file, dovrebbero essere
11, che terminano con la seguente estensione *.scr* )

[se non riesci a visualizzare l'estensione dei file segui questa procedura:
vai nella cartella *Documenti*->Strumenti->Opzioni
cartella->visualizzazione-> togli il segno di spunta alla voce *nascondi le
estensioni per i tipi di file conosciuti*]


3) clicca con il tasto destro sull'icona dello screensaver che ti interessa
e scegli la voce *crea collegamento*

4) taglia il collegamento che hai creato ed incollalo sul desktop
Gigino
2007-01-04 07:14:01 UTC
Permalink
interessante,
e facendo questo, nelmomento che parte lo screensaver,
parte pure la protezione della password?
--
ciao da Gigino

P.S.: quando rispondi fai il repost di questa email.
Post by Aude
puoi crearti un'icona sul desktop, in modo tale che cliccandoci sopra ti
parte SUBITO lo screensaver;
se hai XP (ma credo che la procedura sia corretta anche con gli altri
1) vai in C:\WINDOWS\system32\
2) scegli lo screensaver che ti interessa (sono quei file, dovrebbero
essere 11, che terminano con la seguente estensione *.scr* )
[se non riesci a visualizzare l'estensione dei file segui questa
procedura: vai nella cartella *Documenti*->Strumenti->Opzioni
cartella->visualizzazione-> togli il segno di spunta alla voce *nascondi
le estensioni per i tipi di file conosciuti*]
3) clicca con il tasto destro sull'icona dello screensaver che ti
interessa e scegli la voce *crea collegamento*
4) taglia il collegamento che hai creato ed incollalo sul desktop
Aude
2007-01-04 20:44:02 UTC
Permalink
Post by Gigino
e facendo questo, nelmomento che parte lo screensaver,
parte pure la protezione della password?
il libro da dove ho copiato questa soluzione dice di si
giginoo
2007-01-04 22:23:44 UTC
Permalink
purtroppoo la pratica dice di no
sigh
Post by Aude
Post by Gigino
e facendo questo, nelmomento che parte lo screensaver,
parte pure la protezione della password?
il libro da dove ho copiato questa soluzione dice di si
Aude
2007-01-05 08:46:33 UTC
Permalink
fai un ultimo tentativo:

il salvaschermo al quale hai associato la password è lo stesso che hai
scelto tramite la procedura che ti avevo inviato?

Mi spiego meglio: se tu hai messo la password ad un salvaschermo che hai
scelto tramite la procedura classica (tasto destro sul
desktop->proprietà->screensaver) e che si chiama per esempio "Campo
stellare", e poi tramite la mia procedura hai invece scelto uno che si
chiama "tubi 3D", può darsi che si crei un qualche "conflitto" e non ti fa
partire la password.

Quindi prova a scegliere lo stesso screensaver per entrambe le procedure, e
vedi cosa succede.
Gigino
2007-01-06 15:20:09 UTC
Permalink
niente da fare
il salvaschermo è lo stesso, ma non funziona la password
--
ciao da Gigino

P.S.: quando rispondi fai il repost di questa email.
Post by Aude
il salvaschermo al quale hai associato la password è lo stesso che hai
scelto tramite la procedura che ti avevo inviato?
Mi spiego meglio: se tu hai messo la password ad un salvaschermo che hai
scelto tramite la procedura classica (tasto destro sul
desktop->proprietà->screensaver) e che si chiama per esempio "Campo
stellare", e poi tramite la mia procedura hai invece scelto uno che si
chiama "tubi 3D", può darsi che si crei un qualche "conflitto" e non ti fa
partire la password.
Quindi prova a scegliere lo stesso screensaver per entrambe le procedure,
e vedi cosa succede.
Zio Fizzy II°
2007-01-06 11:52:31 UTC
Permalink
*Gigino* scrisse:
|> Ciao ragazzi,
|> vi scrivo perchè avrei questo problema.
|> Lavoro al pc, ed ho impostato lo screensaver con password
|> che parte dopo 5 minuti di inattività.
|> Avrei l'esigenza di far partire lo screensaver anche in mdo immediato.
|> Tipo: devo scappare inbagno, siccome sono dati che non posso
|> lasciare a vista, come faccio?
|> aspetto i 5 minuti e me la faccio sotto?
|> o c'è un modo per farlo partire subito?
|> --
|>
|> ciao da Gigino
|>
|> P.S.: quando rispondi fai il repost di questa email.

Lock My PC.
Dopo un tot di tempo di inattività si blocca il pc con finestra in
trasparenza, e a richiesta di password, e soprattutto con una semplice
combinazione di tasti a tua scelta lo blocchi (es: CTRL+L)
consigliato.
--
Lo Zio Fizzy ©
/)/)
( '.')
o(_('')('')
Continua a leggere su narkive:
Loading...